6 TRUCCHI CASALINGHI PER PULIRE PERFETTAMENTE LE SCARPE
Oggi vedremo come da titolo i sei modi fai da te per pulire al meglio le scarpe, una pratica molto semplice e soddisfacente per entrambi i sessi. Una cosa che affermava spesso mia nonna era: “Tratta le tue scarpe come fai con i capelli!”. Al tempo la moda era un modo di esprimere differenza, carattere e comportamento. Oggi la moda è una pietra miliare della società odierna e va ovviamente a braccetto con la cura di ogni capo d’abbigliamento, soprattutto le scarpe che, tramite vari movimenti di moda e testimonial famosi, hanno creato un mercato vastissimo incentrato sulla loro cura, dalla quale ne dipende il valore. Vediamo alcuni escamotage casalinghi per avere una pulizia perfetta delle scarpe:
1. RIGOROSA PULIZIA DI CALZATURE SCAMOSCIATE E DI PELLE
Le scarpe invernali, soprattutto quelle da donna puntano molto sull’estetica ma a volte mancano di praticità e comodità. Altre invece mancano di resistenza a possibili inconvenienti come a rigature, graffi e macchie. I tipi di materiali più fragili sono il camoscio e la pelle. Tuttavia possiamo vedere in pochi passaggi che elencherò seguentemente, un modo per tenerle sempre pulite e in ottimo stato per molto tempo:
Si prende una spugna e la si bagna per poi passarla su tutto l’esterno e l’interno della scarpa.
Poi la si lasci asciugare lontano da fonti troppo calde o fredde.
Successivamente bisogna strofinare con delicatezza l’interno con una spazzola.
Ed infine si intinge del lucido neutro su un panno da passare sulla suola.
2. IL FANGO, L’ACQUA ED IL LAVORO MANUALE
L’incubo peggiore per qualsiasi collezionista di scarpe è sicuramente il fango, specialmente quando si solidifica diventa ostico da togliere. Il metodo che è di per se semplice ed efficace consiste nel lavare le suole sporche per ammorbidire il fango e successivamente sbatterle per eliminarne la maggior parte. Se rimangono delle piccole incrostazioni dovute al tempo che le si è lasciate sporche, basta usare acqua sapone e una spazzola rigida per una più meticolosa e precisa pulizia.
Un altro demone delle scarpe che è pericoloso soprattutto per le scarpe con colori più scuri sono sicuramente le macchie di sale che lasciano aloni biancastri che rovinano esponenzialmente l’estetica e il materiale di cui si è usufruito per crearla. Ma ad ogni problema pratico esiste una soluzione efficace. Difatti vedremo come si svolge la risoluzione con pochi ingredienti di tutti i giorni:
Bisogna iniziare con l’unione dell’acqua e dell’aceto bianco.
Successivamente bisogna usare un panno di cotone ed intingerlo nella vaschetta.
Il panno poi verrà posto sulla macchia e si faranno varie pressioni sulla macchia ma non bisogna assolutamente strofinare poiché può rovinare il materiale.
Il sale andrà via piano piano. Per ravvivare e ammorbidire la pelle della calzatura, passiamo uno straccio con la crema neutra
4. SNEAKERS E LA MISCELA PERFETTA
Per le scarpe da ginnastica, chiamatesi anche sneakers, un tipo di scarpe che si sono diffuse maggiormente in America e poi in tutto il mondo diventando un fenomeno globale. Sono scarpe molto sportive e molto utilizzate quindi anche facili da sporcare o usurare senza la giusta cura. Abbiamo trovato però un metodo perfetto per preservarne la durata e la pulizia della calzatura. Io la chiamo la miscela perfetta composta da: due cucchiai di aceto bianco, un cucchiaio di bicarbonato e 2 gocce di acqua ossigenata al 3%. Questa poi diventerà una schiuma da far propagare sull’ intero paio di scarpe. Conseguentemente bisogna spazzolare con cura per dieci minuti. E poi basta solo far asciugare all’aperto così da far circolare aria pulita che deodora le scarpe e le rende più profumate.
5. SCARPE ESTIVE: SEMPLICI MA A CUI FARE RIGOROSA ATTENZIONE
Nonostante siano di materiali molto resistenti le scarpe estive hanno bisogno di cure anche se non particolarmente difficili. Infatti il sughero e la plastica sono materiali resistenti ma lavate per lungo tempo a freddo o a caldo rischiano di rovinarsi molto più facilmente. Quindi si consiglia di usare per la maggior parte acqua tiepida e sapone e, in casi molto gravi in cui la temperatura non basti, un alternanza di acqua calda e fredda.
6. DA BAGNATO AD ASCIUTTO È PRESTO FATTO
La pioggia, fenomeno atmosferico alle volte piacevole e alle volte fastidioso per i nostri indumenti, soprattutto le scarpe che sono penalizzate dai materiali con le quali sono fatte. Difatti dopo un acquazzone sono piene d’acqua e ci vogliono un paio di giorni per essere completamente asciutte. Oggi vedremo un metodo pratico e più veloce per asciugare le scarpe:
Il primo passaggio consiste nello scrollare di dosso l’acqua in eccesso dalle scarpe sbattendole su una superficie piana, successivamente si utilizza uno straccio per pulirne la superficie.
Se le scarpe hanno i lacci, per avere un procedimento più veloce è consigliato toglierli.
Il secondo passaggio prevede l’utilizzo di fogli di giornale da inserire nella scarpa e sulla tutta la sua superficie per assorbirne l’acqua e preservarne la forma.
Poi bisogna ripulire le calzature utilizzando delle spazzole a setole morbide, e successivamente spostarle in un luogo più fresco e buio per avere un efficace e più veloce asciugatura.
Ed infine viene acceso l’asciugacapelli che deve essere impostato al minimo e si passa sulla superficie delle scarpe.
Pulire le scarpe è un’operazione necessaria anche per il buon mantenimento della calzatura ed è un importante gesto che fa capire indirettamente la propria professionalità e cura per i dettagli. Insomma la cura delle scarpe fa trasparire negli altri che tipo di persone siamo. Se volete scarpe in vera pelle visitate il mio e-commerce e potrete trovare la scarpa che si adatta di più al vostro stile e personalità.
Tacco sì oppure no? Scegliere le calzature giuste per ogni occasione spesso è una vera impresa. “Sono pronta, infilo le scarpe ed esco”. Quante volte... Continue reading
A volte scegliere il regalo migliore da fare a delle amiche, soprattutto se sono scarpe, è complicato. Ma per questo ci sono io che vi consiglio... Continue reading
Per noi donne le scarpe sono da sempre la nostra gioia più grande. Le nostre scarpiere sono traboccanti di calzature di ogni genere ma a noi... Continue reading
Sei sicura che le tue scarpe non puzzano? Innanzitutto ci tengo a precisare che, sia che tu indossi un numero normale, un numero piccolo e... Continue reading