Lo shopping di scarpe online è ormai diffusissimo, in quanto presenta grandi vantaggi soprattutto per coloro che fanno fatica a trovare nei negozi convenzionali qualcosa che possa rispecchiare il proprio stile o le proprie necessità.
Una persona con un numero di scarpa troppo grande (o troppo piccolo) o una persona con gusti molto difficili può risolvere il problema cercando online la calzatura adatta a sé. Per non parlare di coloro che lavorano tutto il giorno e non hanno tempo per andare a vedere vetrine: quanto può essere comodo avere a disposizione un negozio aperto 24 ore su 24, con tutto l’assortimento possibile? Comprare tranquillamente da casa, senza orari o vincoli, è sicuramente una possibilità impagabile.
Al mondo d’oggi, grazie alla tecnologia avanzata, è anche possibile crearsi su internet la scarpa personalizzata e su misura, adatta alle proprie esigenze. Spesso, infatti, si è costretti a optare per calzature su misura perché vi è reale impossibilità, derivante da problemi di salute, a indossare scarpe normali di fabbrica. Oppure si è obbligati a scegliere scarpe personalizzate a causa di un piede con taglia troppo grande o troppo piccola.
Una volta detto questo, andiamo ora a capire dove si possono comprare scarpe su misura nella giungla di internet. Innanzitutto, quali accorgimenti bisogna usare per acquistare scarpe online senza commettere errori? Esistono semplici regole per trovare la scarpa giusta, sul sito giusto.
- Acquistare da un negozio online o da un marketplace affidabile
- Valutare bene le politiche di reso: controllare se è possibile rendere un acquisto e il corrispettivo costo.
- Osservare bene le immagini delle scarpe in modo tale da poterle valutare da ogni angolazione
- Leggere sempre la descrizione delle scarpe per conoscere i materiali con cui sono state costruite ed il tipo di finitura che hanno
- Osservare le recensioni riguardanti la calzata e vestibilità delle scarpe
Come pagare in modo sicuro sui siti online?
Nonostante il commercio elettronico si stia sempre più diffondendo, è importante essere consapevoli dei rischi che si corrono al momento del pagamento. Quali sono i metodi di pagamento più sicuri, al fine di evitare truffe?
Tra tutti, PayPal è sicuramente il metodo di pagamento migliore, dato che tra venditore e acquirente non c’è alcuno scambio di dati sensibili (come credenziali bancarie o dati personali). Basta associare una qualsiasi carta di credito, prepagata o bancomat, a un conto PayPal e l’acquisto avverrà solo sfruttando la relativa piattaforma che ci chiederà esclusivamente username e password per ciascuna operazione.
Non tutti però hanno un conto e una carta PayPal. In tal caso, il metodo più sicuro e tracciabile per l’e-commerce è il bonifico che garantisce eventuali rimborsi e ha valore in sede legale e fiscale. L’unica pecca è la scarsa rapidità: in questo modo i tempi si allungano e variano da banca a banca. Il venditore non riceverà il denaro prima di 3-7 giorni lavorativi e chiaramente non invierà prima la merce.
Un’alternativa alla classica carta di credito o di debito, sono le carte prepagate. Il pagamento è tracciabile e sicuro, in quanto il rischio di frode è davvero minimo: se, ad esempio, si deve comprare online un paio di scarpe che costano 100 euro e sulla carta si carica esattamente questo importo, non si potrà sottrarre più di 100 euro. Una volta esauriti i soldi sulla carta prepagata, non sarà più possibile continuare gli acquisti, se non effettuando una ricarica.
Infine, un metodo più tradizionale utilizzato al momento di un acquisto online è quello del contrassegno. Permette di pagare l’ordine direttamente al corriere al momento della consegna. Spesso è però un metodo tutt’altro che economico, che richiede di applicare costi extra alla spedizione.
Dove comprare scarpe online?
Ormai sono migliaia i siti che vendono scarpe e che rispecchiano i consigli riportati appena sopra. Navigando tra i portali del settore, si possono trovare scarpe made in Italy ben fatte, scarpe personalizzabili e scarpe a basso costo. Quando si parla di siti internet del settore e-commerce non si può non citare Amazon e Zalando.
Amazon è un ottimo e valido e-commerce che offre un vastissimo catalogo e interessanti occasioni per comprare calzature in modo sicuro e conveniente. La politica di reso è ben descritta e la consegna particolarmente veloce, che non supera i 2-3 giorni lavorativi. Tutto quello che bisogna fare se si vuole comprare su Amazon è crearsi un account gratuito, compilare un modulo con dati personali e seguire le istruzioni. Una pecca di Amazon? La quantità di prodotti disponibili che arrivano da tutto il mondo. A volte non rispetta la qualità minima richiesta.
Zalando è un notissimo negozio online nato in Germania nel 2008 e sviluppatosi successivamente in tutte le reti mondiali. Tra i suoi punti di forza, citiamo il reso e la spedizione totalmente gratuiti, e i 100 giorni per restituire la merce dopo l’acquisto. Una pecca di Zalando? La restituzione compulsiva dei pacchi. Ci sono persone che comprano solo per provare e poi restituire, questo influisce sui costi della filiera e sul sistema di spedizione generale. Soprattutto nei periodi di maggior afflusso.
Numerosissimi sono anche siti di negozi meno noti, dove si possono trovare ottimi modelli di calzature con prezzi concorrenziali. Il fatto che siano negozi meno conosciuti, e non aziende multinazionali, non significa che i prodotti siano più scadenti o di seconda scelta.
Anzi, la specializzazione in scarpe di qualità permette di focalizzarsi su una cerchia limitata di prodotti, costruiti con materiale unico e con attenzione e cura.
L’e-commerce di Stefania Ganassini
Un classico esempio è quello di Stefania Ganassini, azienda specializzata in scarpe su misura alla moda e di qualità, anche per coloro che hanno numeri piccoli o grandi. Infatti, nel sito di vendita online sarà possibile trovare scarpe adatte a tutti, che vanno dal 32 al 45.
All’interno dell’e-commerce di Stefania Ganassini si ha un’ampia scelta di prodotti, dalle semplici sneaker per un uso quotidiano alle décolleté con tacco a spillo per una serata elegante. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le calzature che l’azienda produce, visibili anche attraverso lo shop.
All’interno di Stefania Ganassini un grande must have è rappresentato dalle sneaker, soprattutto per l’inverno. In particolare, non si può non citare le scarpe da ginnastica scamosciate, tessuto immancabile per la stagione fredda. Il camoscio è un tessuto molto elegante ma allo stesso tempo molto difficile da trattare. La regola base per pulire il camoscio senza rovinarlo è la delicatezza.
È necessario procurarsi una spazzola con setole morbide per eliminare delicatamente la sporcizia e la polvere dalle fibre della pelle. È inoltre consigliato di munirsi di prodotti specializzati per la cura di camoscio: schiume o spray delicati, dedicati a questo tipo di pelle, non solo aiutano a rimuovere le macchie difficili, ma rendono il camoscio più morbido ed elastico. Per dare un occhio alle nostre sneaker in camoscio visita lo shop.
Altra tipologia di calzatura molto richiesta all’interno dell’e-shop è quella dei grandi classici invernali: stivaletti, anfibi, stivali con o senza tacco. Non esiste una regola vera e propria per preferire un paio di stivali a un altro. Ciò che invece bisogna davvero considerare è il tipo di uso che se ne vuole fare.
Gli stivaletti più trendy, femminili ed evergreen sono decisamente i tronchetti. Sono delle scarpe che arrivano con il gambale alla caviglia e spesso sono caratterizzati da un tacco alto o medio, solitamente sottile, ma ci sono anche quelli con rialzo quadrato o persino dotati di zeppa.
Se invece si vuole adottare uno stile più casual e comodo, ottima alternativa sono gli anfibi. Definirli una semplice tendenza sarebbe davvero riduttivo perché gli anfibi ormai vengono considerati, da diversi anni, dei veri e propri evergreen nel mondo delle calzature. Dalle loro radici nell’ambito militare, passando per quelle punk e anticonformiste, ne hanno fatta di strada, diventando un modello super versatile, potremmo dire al pari delle sneakers, soprattutto se si scelgono i modelli più semplici e basic.
L’autunno inverno dà anche il bentornato agli stivali con tacco, le calzature che, quando le temperature si abbassano e il freddo diventa insostenibile, sono a dir poco essenziali. Stivali ottimi da utilizzare in occasioni eleganti ma anche durante il giorno.
Se siete alla ricerca di un negozio online affidabile, sicuro e specializzato, con Stefania Ganassini siete sulla strada giusta. Sul nostro e-shop troverete calzature di tutti i tipi, adatte anche a coloro che devono affrontare il “problema” del piede troppo grande o troppo piccolo. I numeri, infatti, vanno dal 32 al 45 per dare la possibilità a tutte di comprare scarpe alla moda e comode.
Scopri i modelli sul nostro shop. E in caso di dubbi, non esitare a contattare il nostro calzaturificio!