Penso di innamorarmi almeno sette volte al giorno. Non di persone, ma di scarpe. Quando ne vedo un paio che mi colpisce, il cuore accelera e la mente inizia subito a immaginare come potrei reinterpretarlo, modificarlo, farlo mio. È più forte di me: le scarpe sono la mia passione da sempre, e da quando le ho fatte diventare il mio lavoro, mente e cuore non si fermano mai.
Proprio quando mi ha scritto una cliente con un messaggio che mi ha colpita: “Quando ho visto i prodotti sul vostro sito, non ci potevo credere!” Non aveva trovato esattamente quello che cercava, ma non si è arresa: mi ha inviato la foto di una décolleté e mi ha detto il suo numero, il 34. Un numero così piccolo! E pensare che un décolleté così minuto non mi era mai venuto in mente… Ma da quel momento, è diventato il mio nuovo pensiero fisso. Ho iniziato a lavorarci subito, ci ho dedicato tempo, cura, entusiasmo. Insieme ai miei artigiani stiamo tagliando le prime forme, e chissà… potrebbe nascere un altro piccolo capolavoro.
Ho una predilezione speciale per i numeri “difficili”: quelli piccoli dal 32 al 35 e quelli grandi dal 41 al 45. Li amo perché so quanto è difficile, per tante donne, trovare scarpe belle e comode in queste taglie. È per loro che ho deciso di specializzarmi: nessuna dovrebbe mai accontentarsi di modelli da bambina o da uomo solo perché la moda ha dimenticato la loro misura.
Per me le scarpe non sono un accessorio qualsiasi: sono il cuore di un outfit, l’inizio di ogni giornata. Devono essere belle, certo, ma soprattutto di qualità: resistenti, comode, realizzate con materiali naturali e profumati di buono. E sì, devono anche farci sentire alla moda, perché ogni donna ha il diritto di brillare, in ogni occasione.
Le scarpe raccontano la nostra vita e sono il cuore di un outfit
Nella mia scarpiera ce ne sono per ogni momento e le scelgo con il cuore:
- per andare in ufficio con un passo sicuro,
- per la palestra, tra una corsa e un sorriso,
- décolleté da sera per sentirsi speciali,
- ballerine pratiche e raffinate,
- sneakers colorate che parlano di libertà,
- running leggere che ti accompagnano ovunque.
A volte mi commuovo aprendo una delle mie scarpiere: ogni modello che ho creato mi ricorda qualcosa. Mi emozionano i colori, anche quelli più vivaci e insoliti. Adoro le pelli stampate, i dettagli un po’ folli. Scelgo sempre prima le scarpe, poi il vestito. È un rituale, il mio modo di cominciare la giornata con gioia.
Sono fatta così: un po’ sognatrice, un po’ artigiana. Semplice nel creare, ma con uno sguardo incantato sul mondo. E tutto ciò che realizzo nasce da questa visione e dal profondo del mio cuore.
Le mie 11 regole quando creo una scarpa per te:
- Scelgo materiali italiani, di alta qualità
- Le tomaie e le rifiniture sono lavorate a mano dai miei artigiani
- Ogni accessorio (lacci, zip, fibbie) è selezionato con cura
- I sottopiedi estraibili sono morbidi e si adattano al piede
- Le suole: leggere in TR per i modelli sportivi, in vero cuoio per i sandali
- Utilizzo sempre vera pelle, per il massimo comfort e traspirabilità
- Ogni tanto mi lascio ispirare anche da tessuti brillanti e colorati
- I miei modelli sono versatili: perfetti per l’ufficio, il tempo libero, la sera
- I materiali naturali evitano cattivi odori, anche dopo ore
- La vera pelle può sembrare rigida all’inizio, ma diventa morbida come un guanto
- Realizzo scarpe dalla taglia 32 alla 45, anche mezze misure
Se anche tu sogni una scarpa che parli davvero di te, che calzi perfettamente, che sia bella, comoda, unica… allora sei nel posto giusto.
Visita il mio e-commerce www.stefaniaganassini.com, scegli il tuo modello preferito, personalizzalo con i materiali e i dettagli che ami, e lascia che io lo realizzi solo per te.
Perché ogni donna merita una scarpa pensata con il cuore.
Io ci metto il mio. Tu mettici il tuo stile.
Insieme, possiamo creare qualcosa di speciale.